Presentato il calendario del Festival Suoni e Sapori del Garda 2024

Il festival “Suoni e Sapori del Garda”, ormai giunto alla sua XII edizione, rappresenta uno degli appuntamenti culturali più attesi del 2024 nella splendida cornice del lago di Garda. Questo evento, ideato dalla compianta Giovanna Sorbi e oggi guidato dalla direzione artistica di Serafino Tedesi, si distingue per la sua capacità di coniugare la grande musica con l’eccezionale patrimonio enogastronomico locale.

Un Viaggio tra Musica e Cultura

Dal 2 giugno al 26 dicembre 2024, il festival offrirà una serie di concerti gratuiti che si svolgeranno in alcune delle location più suggestive del lago di Garda. Dall’Anfiteatro del Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera fino al Palazzo dei Capitani a Malcesine, ogni luogo scelto per gli eventi non solo esalta la bellezza paesaggistica, ma anche il valore storico e culturale del territorio.

La Struttura del Festival

Il festival “Suoni e Sapori del Garda” è organizzato dall’Associazione Infonote, con il supporto della Comunità del Garda e numerosi comuni del bacino gardesano. La manifestazione prevede un programma ricco e variegato, che include esibizioni di orchestre, ensemble pop, quartetti di archi e jazz, e molto altro. Il tutto è pensato per offrire agli spettatori un’esperienza unica, in cui la musica si intreccia con la scoperta delle bellezze locali.

Programma degli Eventi

Il calendario degli eventi del festival “Suoni e Sapori del Garda” 2024 è ricco e variegato, con concerti che si terranno in diverse località affascinanti intorno al lago di Garda.

Giugno

  • 2 giugno – ore 21.00
    Gardone Riviera, Anfiteatro del Vittoriale degli Italiani
    Orchestra Infonote: “A. Dvořák Sinfonia N 9 OP. 95 – Dal nuovo mondo”
  • 8 giugno – ore 21.15
    Riva del Garda, Auditorium Conservatorio di Musica “F.A. Bonporti”
    Archimia & Elena Giardina
  • 9 giugno – ore 21.15
    Toscolano Maderno, Chiesa Monumentale di Sant’ Andrea
    Archimia String Quartet
  • 16 giugno – ore 21.15
    Gardone Riviera, Fasano sotto, Chiesa Parrocchiale dei SS. Faustino e Giovita
    Trio Ogasawara – Iannone – Sesenna
  • 30 giugno – ore 21.15
    Gardone Riviera, Tresnico, Chiesa di San Martino
    Andrea Coruzzi

Luglio

  • 6 luglio – ore 21.15
    Salò, Museo MuSa
    Infonote Pop Ensemble – Manolo Soldera – Barbara Lorenzato
  • 7 luglio – ore 06.00
    San Felice del Benaco, Pontile comunale Porto di San Felice del Benaco
    Quartetto di Tromboni dell’OFI
  • 8 luglio – ore 21.15
    Castelnuovo del Garda, Lido Campanello
    Elena Giardina & Friends
  • 14 luglio – ore 21.15
    Toscolano Maderno, Villa Romana dei Nonii Arrii
    Duo Habanera
  • 18 luglio – ore 21.15
    San Felice del Benaco, Piazza Cisano
    Infonote Pop Ensemble & Elena Giardina
  • 21 luglio – ore 21.15
    Tignale, Limonaia Prà dela Fam
    Wally Allifranchini Trio
  • 25 luglio – ore 21.15
    Gargnano, Piazza Villa
    Gatsby Swing Quartet

Agosto

  • 4 agosto – ore 21.15
    Tignale, Santuario di Montecastello
    Infonote Chamber Orchestra e Pietro Milzani
  • 8 agosto – ore 21.15
    Gardone Riviera, Chiesa Evangelica Luterana
    Ar an Talamh
  • 16 agosto – ore 21.15
    Desenzano del Garda, Rivoltella, Chiostro Chiesa di San Biagio
    Infonote Ensemble

Settembre

  • 28 settembre – ore 21.00
    Calvagese della Riviera, Mocasina, Chiesa di San Giorgio
    Trio Calliope

Novembre

  • 24 novembre – ore 17.00
    Lonato del Garda, Sala Consiliare Andrea Celesti
    Trio Sesenna – Quagliata – Italia
  • 29 novembre – ore 21.00
    Nago Torbole, Chiesa di Sant’Andrea
    Trio Calandrone

Dicembre

  • 8 dicembre – ore 17.00
    Salò, Chiesa della Visitazione
    Trio Di Benedetto – Costanzo – Jankovic
  • 15 dicembre – ore 21.00
    Manerba del Garda, Chiesa di Santa Maria Assunta
    Corale Santa Cecilia
  • 24 dicembre – ore 17.00
    Malcesine, Palazzo dei Capitani
    Trio Fluxus
  • 26 dicembre – ore 16.30
    Gardone Riviera, Villa Alba
    Orchestra Infonote: “Concerto degli Auguri”

Il festival non solo offre un’ampia gamma di esperienze musicali, ma anche un viaggio attraverso la cultura e le bellezze del lago di Garda, creando un’armoniosa fusione tra suoni e sapori locali.

English Version

Vai articolo originale: https://www.gardanotizie.it/presentato-il-calendario-del-festival-suoni-e-sapori-del-garda-2024/

Lascia un commento