Lazise: Intitolato a Fabio Marinoni il Centro Polifunzionale

In una cerimonia sentita e partecipata, venerdì 24 maggio è stata svelata la targa che intitola il Centro Polifunzionale di Via Croce Papale a Fabio Marinoni. Alla presenza delle autorità locali, del consigliere regionale Stefano Valdegamberi, della vedova Ornella e del figlio Alberto, numerosi cittadini di Pacengo si sono riuniti per onorare la memoria dell’ex amministratore comunale.

L’evento ha visto una partecipazione variegata: parenti, amici, colleghi di lavoro, associazioni di volontariato, alpini e anziani hanno voluto rendere omaggio a Marinoni, molto stimato durante i suoi anni di servizio nella giunta comunale di Lazise. Particolarmente toccante è stata la presenza dei bambini della scuola materna Mater Amabilis, ai quali Marinoni era profondamente legato. I piccoli hanno dedicato una preghiera e lanciato palloncini colorati in cielo in suo onore.

Commemorazioni e Ricordi

La giornata è iniziata con Andrea Manganotto che ha eseguito una canzone del compianto Lucio Dalla. Successivamente, il sindaco Damiano Bergamini ha aperto ufficialmente le celebrazioni ricordando con commozione l’amico e collega Fabio Marinoni, scomparso nell’ottobre 2015 a causa di complicazioni cardiache.

“Uomo del fare e dell’amore per la sua terra,” ha dichiarato Bergamini, “Fabio si impegnava nell’azione amministrativa come un missionario, agendo sempre per il bene comune.” Il sindaco ha sottolineato come lo stabile intitolato oggi rappresenti un esempio tangibile dell’impegno profuso da Marinoni per la comunità.

Anche l’ex sindaco Renzo Franceschini ha offerto un ricordo toccante definendo Marinoni “uomo dell’unione”, capace di lavorare insieme per raggiungere importanti risultati comunitari. Franceschini ha elogiato la dedizione con cui Marinoni interpretava il suo mandato come un servizio alla comunità.

Testimonianze Personali

Diego Adami, ex assessore e amico stretto di Marinoni, ha condiviso momenti personali trascorsi insieme all’amministratore defunto. “Fabio è stato per me come un fratello,” ha detto Adami. “Abbiamo passato notti intere dialogando e cercando soluzioni per il bene della nostra comunità.”

La nipote Sabrina Marinoni ha parlato con affetto dello zio Fabio: “Aveva deciso di fare l’amministratore comunale e farlo bene,” ha spiegato. Sabrina ha ringraziato l’attuale amministrazione per aver intitolato il centro polifunzionale a suo zio, riconoscendolo come luogo d’incontro vitale per tutte le generazioni della comunità.

Riconoscimenti Regionali

Il consigliere regionale Stefano Valdegamberi ha concluso gli interventi ricordando l’impegno costante di Fabio nel manifestare le esigenze del territorio al livello regionale. “Non si è mai tirato indietro,” ha affermato Valdegamberi. La Regione Veneto lo ha sostenuto finanziariamente in diverse opere pubbliche realizzate a Lazise e nelle sue frazioni.

Con questa cerimonia intensa ed emotiva, Pacengo rende omaggio ad un uomo che tanto si è speso per il benessere comune della sua amata terra sul Lago di Garda.

SB

English Version

Vai articolo originale: https://www.gardanotizie.it/lazise-intitolato-a-fabio-marinoni-il-centro-polifunzionale/

Lascia un commento