la mafia a brescia

Peppino Impastato

La mafia al nord c’è. Lo sappiamo ma non lo possiamo dire. C’è al nord, in Lombardia. C’è anche qui sul Garda.

Vediamo tutti i giorni come vengono riciclati i soldi ma non lo possiamo dire. Noi non possiamo presentare rove inconfutabili ma ne sentiamo l’odore. La mafia odora. Odora di cemento e di morte eppure non possiamo o non sappiamo spiegare questo odore.

Per tentare di capire qualcosa in più l’Associazione VivaValtenesi ha organizzato, all’interno della sua festa estiva, un incontro con Fernando Scarlatta che presenta il suo libro “TENTACOLI. La criminalità mafiosa a Brescia” (Brescia, Liberedizioni, 2009)

Nel volume l’autore indaga sulle vicende della criminalità organizzata di stampo mafioso nella nostra provincia, dalle originarie presenze alle attuali diramazioni.

Pagine di stringente attualità che, grazie all’intreccio fra le diverse tipologie delle fonti utilizzate analizzano e descrivono un fenomeno complesso ed articolato sia per i settori criminali interessati, sia per l’intricata mappa delle matrici geo-culturali di provenienza (dalla mafia siciliana alla ‘ndrangheta, dalla camorra alle mafie straniere).

Senza dimenticare le connivenze con la malavita locale, le omissioni del sistema politico e le connessioni con il mondo degli affari e della finanza. Anche a Brescia.

L’appuntamento è per Venerdì 6 Agosto 2010 alle ore 20.00 presso il Campo Sportivo “Rolli” a Manerba del Garda.

Qui il programma completo della Festa d’Estate organizzata da VivaValtenesi.

Vai articolo originale: http://www.simonezuin.it/wordpress/?p=1832

Lascia un commento