Garda Trentino Trail 2024: Record di Partecipazione

Il Garda Trentino Trail si prepara a vivere una nona edizione senza precedenti. Tra venerdì 17 e domenica 19 maggio, oltre 1.700 atleti provenienti da 30 nazioni diverse prenderanno parte alle cinque distanze dell’evento. La manifestazione avrà inizio al Prato della Lizza del Castello di Arco con la partenza della formula Extra, prevista per venerdì alle 12:30.

Le Prove del Garda Trentino Trail

La GTT Extra, con un tracciato di 150 km e un dislivello di 10.000 metri, richiederà agli atleti di affrontare le vette che circondano l’Alto Garda e la Valle di Ledro, con passaggi oltre i 2000 metri sul Monte Stivo e sul Monte Altissimo. Sabato sarà il turno delle tre distanze classiche del Garda Trentino Trail:

  • Garda Trentino Trail: 62 km con un dislivello di 3800 metri, partenza a Riva del Garda alle ore 8:00. Ledro Trail: 44 km con un dislivello di 2400 metri, partenza a Pieve di Ledro alle ore 10:30. Tenno Trail: prova di 30 km con partenza ad Arco alle ore 11.

Domenica mattina si terrà la quinta edizione della Garda Trentino Run, una prova più corta ma intensa con i suoi 11 km e un dislivello di 600 metri intorno ad Arco.

Atleti Internazionali e Locali in Gara

L’edizione del Garda Trentino Trail vede la partecipazione di atleti di altissimo livello. Tra questi spicca l’altoatesino Andreas Reiterer, vicecampione mondiale di trail nel 2023, che prenderà parte al Ledro Trail. La gara principale vedrà competere grandi nomi come lo svedese Petter Restorp, vincitore della prima edizione della GTT Extra, insieme ai compagni del Team LaSportiva Georg Piazza, Roberto Mastrotto e altri ancora.Nella categoria femminile spicca Sabrina Verjee del Team LaSportiva. Gli atleti locali come Christian Modena (Team Salomon) e Alessia Scaini (Valchiese – Asics Italia) saranno anch’essi protagonisti nelle varie distanze dell’evento.

Novità per il Ledro Trail

A causa della frana che ha interrotto la Strada Statale 240 all’altezza di Mezzolago lo scorso febbraio, il percorso del Ledro Trail ha subito modifiche significative. Con la riapertura parziale della strada, gli organizzatori hanno deciso di spostare la partenza a Pieve di Ledro per minimizzare l’impatto sulla viabilità locale.I partecipanti saliranno dal lido ledrense verso i fienili di Dromaè dove si uniranno al percorso principale del Garda Trentino Trail.

Un Tesoro Paesaggistico da Scoprire

I quattro laghi attraversati dal Garda Trentino Trail – Garda, Ledro, Tenno e Cavedine – offriranno uno scenario mozzafiato agli atleti. Il percorso permette loro di scoprire le peculiarità uniche del territorio gardesano che combina il clima mediterraneo delle rive dei laghi con l’ambiente alpino delle vette oltre i duemila metri.Punti d’interesse lungo il tragitto includono il Castello di Arco, il Castello di Drena e molti altri luoghi storici e culturali supportati dai rifugi locali come Prospero Marchetti sul Monte Stivo e Nino Pernici sulle Alpi di Ledro.

Venerdì 17 Maggio:

  • ore 12 :30 – Partenza GTT Extra dal Castello Di Arco
  • ore 19 :00 – Presentazioni Top Atleti Top presso Piazzale Segantini

Sabato 18 Maggio :

  • ore 12:00 circa – Arrivo primo classificato GTT Extra presso Piazzale Segantini; A seguire arrivi delle altre distanze
  • ore 17:00 – Premiazioni presso Piazzale Segantini per tutte le gare

English Version

Vai articolo originale: https://www.gardanotizie.it/garda-trentino-trail-2024-record-di-partecipazione/

Lascia un commento