Tag: università

Risultati elezioni in ateneo


Terminate le elezioni accademiche è tempo di tirare le fila (anche se con un po’ di ritardo dovuto alla mancanza di voglia di scrivere e, meno realisticamente, alla mancanza di tempo ;).

Le elezioni sono andate tutto sommato bene, Charta ’91, la lista di cui faccio parte, (Unione della Sinistra Universitaria) si é confermata seconda lista in ateneo (nonostante il -70% di voti a sociologia per l’occupazione e la sospensione didattica) e il fatto che non eravamo riusciti a presentarci in facoltà importanti come giurisprudenza e ingegneria.

Personalmente sono stato eletto al consiglio di facoltà di lettere, al CAD (consiglio di area didattica) di Scienze Storiche e al CASU (consiglio per le attività sportive universitarie).

Sono contento perché in un momento così delicato per l’università italiana, politico, ma anche di transizione tra due ordinamenti, voglio essere in prima linea per capire e mafari riuscire ad influenzare le decisioni che si prenderanno sia a livello di facoltà sia a livello di ateneo.

Sono contento anche per il gruppo forte e compatto che siamo riusciti a creare all’interno di Charta, un gruppo di amici che però non hanno problemi a mostrare la diversità delle loro opinioni purché alla fine si giunga sempre a progetti concreti e comuni per l’accademia.

Va beh, finito questo pistolotto, mi sento di ringraziare personalmente Matteo, Oscar, Miriam, Veronica, le due Anne, Simone e tutti quelli che mi hanno aiutato e hanno contribuito a questo risultato (se ho dimenticato qualcuno mi si perdoni!)


Continua a leggere..

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://iltempiodelmoralizzatore.blogspot.com/2008/11/risultati-elezioni-in-ateneo.html

Risultati elezioni in ateneo

Terminate le elezioni accademiche è tempo di tirare le fila (anche se con un po’ di ritardo dovuto alla mancanza di voglia di scrivere e, meno realisticamente, alla mancanza di tempo ;).Le elezioni sono andate tutto sommato bene, Charta ’91, la lista …

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://iltempiodelmoralizzatore.blogspot.com/2008/11/risultati-elezioni-in-ateneo.html

Risultati elezioni in ateneo


Terminate le elezioni accademiche è tempo di tirare le fila (anche se con un po’ di ritardo dovuto alla mancanza di voglia di scrivere e, meno realisticamente, alla mancanza di tempo ;).

Le elezioni sono andate tutto sommato bene, Charta ’91, la lista di cui faccio parte, (Unione della Sinistra Universitaria) si é confermata seconda lista in ateneo (nonostante il -70% di voti a sociologia per l’occupazione e la sospensione didattica) e il fatto che non eravamo riusciti a presentarci in facoltà importanti come giurisprudenza e ingegneria.

Personalmente sono stato eletto al consiglio di facoltà di lettere, al CAD (consiglio di area didattica) di Scienze Storiche e al CASU (consiglio per le attività sportive universitarie).

Sono contento perché in un momento così delicato per l’università italiana, politico, ma anche di transizione tra due ordinamenti, voglio essere in prima linea per capire e mafari riuscire ad influenzare le decisioni che si prenderanno sia a livello di facoltà sia a livello di ateneo.

Sono contento anche per il gruppo forte e compatto che siamo riusciti a creare all’interno di Charta, un gruppo di amici che però non hanno problemi a mostrare la diversità delle loro opinioni purché alla fine si giunga sempre a progetti concreti e comuni per l’accademia.

Va beh, finito questo pistolotto, mi sento di ringraziare personalmente Matteo, Oscar, Miriam, Veronica, le due Anne, Simone e tutti quelli che mi hanno aiutato e hanno contribuito a questo risultato (se ho dimenticato qualcuno mi si perdoni!)


Continua a leggere..

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://iltempiodelmoralizzatore.blogspot.com/2008/11/risultati-elezioni-in-ateneo.html

Paura

Vedere centinaia, addirittura migliaia di studenti in piazza, striscioni, slogan, cortei, professori che fanno lezione in piazza, scuole ed università occupate è impressionante.
Alcuni temono di non avere a che fare con i cassonetti bruciati di Pianura e Chiaiano, che teme di non avere a che fare con la facile scusa di spaccio a Castel Volturno.
Sperano in qualche atto vandalico, in qualche pretesa di violenza per poter di nuovo sviare l’attenzione sul problema in sé, per poter di nuovo giustificare l’aspetto esteriore di una completa e precisa distruzione culturale e sociale.
Sperano che giunga la fatidica data del 30 e con questa, il decreto funebre pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.

Ma con tutte queste cose non riescono a non provare una cosa che pensavano di aver istillato solo nel popolo italiano: la paura.


Continua a leggere..

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://iltempiodelmoralizzatore.blogspot.com/2008/10/paura.html

Paura

Vedere centinaia, addirittura migliaia di studenti in piazza, striscioni, slogan, cortei, professori che fanno lezione in piazza, scuole ed università occupate è impressionante.Alcuni temono di non avere a che fare con i cassonetti bruciati di Pianur…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://iltempiodelmoralizzatore.blogspot.com/2008/10/paura.html

Paura

Vedere centinaia, addirittura migliaia di studenti in piazza, striscioni, slogan, cortei, professori che fanno lezione in piazza, scuole ed università occupate è impressionante.
Alcuni temono di non avere a che fare con i cassonetti bruciati di Pianura e Chiaiano, che teme di non avere a che fare con la facile scusa di spaccio a Castel Volturno.
Sperano in qualche atto vandalico, in qualche pretesa di violenza per poter di nuovo sviare l’attenzione sul problema in sé, per poter di nuovo giustificare l’aspetto esteriore di una completa e precisa distruzione culturale e sociale.
Sperano che giunga la fatidica data del 30 e con questa, il decreto funebre pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.

Ma con tutte queste cose non riescono a non provare una cosa che pensavano di aver istillato solo nel popolo italiano: la paura.


Continua a leggere..

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://iltempiodelmoralizzatore.blogspot.com/2008/10/paura.html

Charta ’91 e le elezioni che fervono

Non credo di aver mai accettato al fatto che in università collaboro ormai da qualche tempo con la lista Charta ’91, Unione della sinistra universitaria. Dato che tra qualche settimana ci sono le elezioni, da tempo fervono i preparativi, culminati nel…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://iltempiodelmoralizzatore.blogspot.com/2008/10/charta-91-e-le-elezioni-che-fervono.html

Charta ’91 e le elezioni che fervono

Non credo di aver mai accettato al fatto che in università collaboro ormai da qualche tempo con la lista Charta ’91, Unione della sinistra universitaria.
Dato che tra qualche settimana ci sono le elezioni, da tempo fervono i preparativi, culminati nella presentazione delle liste la settimana scorsa.

Per questa tornata, che dovrà eleggere quasi tutti gli organi amministrativi dell’ateneo, parteciperò con la mia candidatura al CDF di Lettere, al CASU, al CAD di storia e al Consiglio di Biblioteca.

Presto (si spera) metterò online il nuovo blog di Charta, ma intanto invito tutti gli atesini che mi seguono e che si riconoscono nei valori della sinistra ad iscriversi al gruppo che ho creato su Facebook.

A presto


Continua a leggere..

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://iltempiodelmoralizzatore.blogspot.com/2008/10/charta-91-e-le-elezioni-che-fervono.html

Charta ’91 e le elezioni che fervono

Non credo di aver mai accettato al fatto che in università collaboro ormai da qualche tempo con la lista Charta ’91, Unione della sinistra universitaria.
Dato che tra qualche settimana ci sono le elezioni, da tempo fervono i preparativi, culminati nella presentazione delle liste la settimana scorsa.

Per questa tornata, che dovrà eleggere quasi tutti gli organi amministrativi dell’ateneo, parteciperò con la mia candidatura al CDF di Lettere, al CASU, al CAD di storia e al Consiglio di Biblioteca.

Presto (si spera) metterò online il nuovo blog di Charta, ma intanto invito tutti gli atesini che mi seguono e che si riconoscono nei valori della sinistra ad iscriversi al gruppo che ho creato su Facebook.

A presto


Continua a leggere..

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://iltempiodelmoralizzatore.blogspot.com/2008/10/charta-91-e-le-elezioni-che-fervono.html

Quinto raduno nazionale del Sie-L a Trento


Quest’anno il quinto raduno nazionale del Sie-L si terrà nella sede di economia dell’università degli studi di Trento., dall’8 all’11 ottobre.
Data la possibilità che offre l’università ai suoi studenti (ingresso gratuito per tutti i quattro giorni) ho pensato bene di iscrivermi per partecipare all’evento.


Per chi non la conosce, la Sie-L (società italiana di e-learning) si occupa di (citando dallo statuto):

> Favorire ed incoraggiare esperienze di didattica on line;
> Promuovere il riconoscimento del ruolo e della qualificazione professionale delle persone che operano nel settore;
> Curare lo scambio di informazioni e le relazioni fra i vari Enti, pubblici e privati, nazionali ed internazionali, in particolare dell’ambito universitario, che coltivano tale ordine di studi e di applicazioni;
> Favorire la ricerca scientifica e la costituzione di gruppi e progetti di ricerca;
> Curare pubblicazioni di carattere scientifico e divulgativo, congressi, seminari e workshop sui temi dell’e-Learning.

Come socio dell’AICA, non potevo certo mancare 😉
Le iscrizioni sono aperte a tutti, per chi vuole partecipare (per gli studenti universitari, come già detto, la partecipazione è gratuita, previa esibizione di un documento attestante la frequentazione della stessa).
Per ulteriori informazioni ecco il sito dell’evento

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://iltempiodelmoralizzatore.blogspot.com/2008/09/quinto-raduno-nazionale-del-sie-l.html

Quinto raduno nazionale del Sie-L a Trento


Quest’anno il quinto raduno nazionale del Sie-L si terrà nella sede di economia dell’università degli studi di Trento., dall’8 all’11 ottobre.
Data la possibilità che offre l’università ai suoi studenti (ingresso gratuito per tutti i quattro giorni) ho pensato bene di iscrivermi per partecipare all’evento.


Per chi non la conosce, la Sie-L (società italiana di e-learning) si occupa di (citando dallo statuto):

> Favorire ed incoraggiare esperienze di didattica on line;
> Promuovere il riconoscimento del ruolo e della qualificazione professionale delle persone che operano nel settore;
> Curare lo scambio di informazioni e le relazioni fra i vari Enti, pubblici e privati, nazionali ed internazionali, in particolare dell’ambito universitario, che coltivano tale ordine di studi e di applicazioni;
> Favorire la ricerca scientifica e la costituzione di gruppi e progetti di ricerca;
> Curare pubblicazioni di carattere scientifico e divulgativo, congressi, seminari e workshop sui temi dell’e-Learning.

Come socio dell’AICA, non potevo certo mancare 😉
Le iscrizioni sono aperte a tutti, per chi vuole partecipare (per gli studenti universitari, come già detto, la partecipazione è gratuita, previa esibizione di un documento attestante la frequentazione della stessa).
Per ulteriori informazioni ecco il sito dell’evento

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://iltempiodelmoralizzatore.blogspot.com/2008/09/quinto-raduno-nazionale-del-sie-l.html

Quinto raduno nazionale del Sie-L a Trento

Quest’anno il quinto raduno nazionale del Sie-L si terrà nella sede di economia dell’università degli studi di Trento., dall’8 all’11 ottobre.Data la possibilità che offre l’università ai suoi studenti (ingresso gratuito per tutti i quattro giorni)…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://iltempiodelmoralizzatore.blogspot.com/2008/09/quinto-raduno-nazionale-del-sie-l.html

riepilogo

Certo è un bel momento per riepilogare. Le fantasie che mi accompagnano mi hanno fatto vedere dottore, il test d’ingresso a medicina per ora il contrario. Trovo stupida l’angoscia per una scelta futura, qualunque essa sia.. non c’è nessuna angoscia s…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://jacobertolini.blogspot.com/2008/09/riepilogo.html

riepilogo

Certo è un bel momento per riepilogare. Le fantasie che mi accompagnano mi hanno fatto vedere dottore, il test d’ingresso a medicina per ora il contrario. Trovo stupida l’angoscia per una scelta futura, qualunque essa sia.. non c’è nessuna angoscia s…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://jacobertolini.blogspot.com/2008/09/riepilogo.html

in medicina

Certo che si, potrebbe sembrare una scusa bella e buona per poi dire “si, però…” ma non sono ancora entrato nella testa di quelli che hanno concepito i test d’ingresso(meglio detta prova di ammissione)per entrare in medicina. Come dire che è cosa …

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://jacobertolini.blogspot.com/2008/08/in-medicina.html