Garda mai visto

Escursione al monte Pizzoccolo, 1581 metri. Da qui si vede il lago di Garda come non l’avevo mai visto: quanta bellezza a due passi da casa. Inviato da iPhone

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2010/06/garda-mai-visto.html

Fuochi d’artificio sul lago di Garda (estate 2010)

Come per le scorse stagioni sono riuscito a recuperare il calendario degli spettacoli pirotecnici che si svolgeranno nell’estate 2010 nei principali paesi del lago di Garda in occasione delle varie feste e manifestazioni locali. Il calendario per ora non è completo. Se avete ulteriori informazioni o dovessero esserci delle imprecisioni o mancanze segnalatemelo pure (anche […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://marcorizzini.wordpress.com/2010/06/02/fuochi-d%E2%80%99artificio-sul-lago-di-garda-estate-2010/

Debutti

Questa sera con Alberto e Milena abbiamo rivisto l’intero filmato del concerto di Brescia e condivido il parere di chi mi ha detto che questo è il più bello degli spettacoli messi in scena in questi tre anni. Quello che mi colpisce non è tanto la crescita emotiva, tecnica e…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2010/06/debutti.html

Il CD è pronto

Completata la masterizzazione, ripassato traccia per traccia con Christian per eliminare imperfezioni digitali impercettibili ai più ma segno di qualità per gli audiofili, con oggi il lungo lavoro di produzione è finito. Le due copie del master sono già alla Freecom, la nostra etichetta a cui stamattina ho mandato i…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2010/06/il-cd-%C3%A8-pronto.html

Festival dell’Economia di Trento 2010

Giugno non è significa solo sessione d’esami a Bolzano, ma anche transumanza a Trento per il Festival dell’Economia. Le date di quest’anno solo dal 3 al 6, ovvero da giovedì a domenica. Ora mi guarderò sul sito dell’evento (bella la scelta del dominio di primo livello .eu. Mi pare che l’anno scorso fosse solo .it. Comunque c’è il redirect) quale giornata propone gli incontri più interessanti per decidere quando scendere a Trento. Il tema centrale di questa edizione è “Informazioni, scelte e sviluppo” alla ricerca del rapporto tra attenzione e informazione, argomento attualissimo nella rivoluzione dell’editoria che stiamo vivendo. Argomento tra l’altro di interesse per chiunque si ritrova a vivere attivamente la rete nella sua versione collaborativa da blogger e microblogger.

Colgo l’occasione però non fare pubblicità solo a questo evento ma anche, visto che già si girerà per la città per raggiungere le varie conferenze, che in via Santa Croce presso il Centro Servizi Santa Chiara ci sarà un gazebo dei Verdi per la raccolta delle firme. All’inizio pensavo che fosse paradossale che a un evento pensato in primo luogo per economisti si facesse pubblicità per una cosa così poco liberista come l’acqua pubblica, ma in realtà studiare Economia non significa essere liberisti per forza. Anzi, con le basi necessarie si capisce che non per forza tutto debba essere lasciato alle mani della privatizzazione e della libera concorrenza e che i vantaggi che si traggono in questa maniera non sempre coprano gli svantaggi di tale scelta.

Qui le indicazioni stradali dal Castello del Buonconsiglio (dove si tiene l’apertura del festival) a via Santa Croce. Sono dieci minuti a piedi secondo Google Maps.

Visualizzazione ingrandita della mappa

Anche dalla Biblioteca comunale come dal Palazzo della Provincia, dove si tengono gli altri incontri della giornata i tempi di percorrenza sono sempre minori di un quarto d’ora.
Qui il sito relativo all’iniziativa per l’acqua pubblica.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/blogspot/SCne/~3/Pvxf_iBiwyE/giugno-non-e-significa-solo-sessione.html

Festa dello Sport a Castiglione delle Stiviere (MN)


Sabato 5 e Domenica 6 giugno saremo presenti alla Festa dello Sport a Castiglione delle Stiviere. Durante la manifestazione con i nostri Istruttori vi potrete percorrere delle camminate nordiche nel Parco Pastore.
Vi aspettiamo numerosi.

Al seguente link il programma dettagliato della manifestazione:
http://www.comune.castiglione.mn.it/upload/castiglionedellestiviere/gestionedocumentale/Programma%20dettagliato_784_6018.pdf

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://nordicwalkingdesenzano.blogspot.com/2010/05/sabato-5-e-domenica-6-giugno-saremo.html

Punzonatura 1000 Miglia 2010

Ecco la galleria fotografica relativa alla fase di punzonatura della 1000 Miglia (edizione 2010) che sono riuscito a realizzare nella mattina di giovedì 6 maggio in Piazza Loggia a Brescia. Durante queste fasi c’è un’atmosfera veramente particolare. Colori, motori, volti, rumori unici e un clima di inizio di una festa. Il servizio fotografico completo (88 […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://marcorizzini.wordpress.com/2010/05/31/punzonatura-1000-miglia-2010/

Nuovi cassonetti? Non piacciono

“La nuova modalità di raccolta dei rifiuti a Sirmione non è partita col piede giusto. Sirmione Servizi, la municipalizzata che ha in gestione l’appalto, ha posizionato in paese diversi punti di raccolta con contenitori differenti per ogni tipologi…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://andreavolpi.blogspot.com/2010/05/nuovi-cassonetti-non-piacciono.html

Bello bello

Stasera è andato tutto per il verso giusto. Prima di andare a nanna riascolto la registrazione dello spettacolo ed è davvero piacevole, lo so che è tardi ma non ho resistito e vado a letto contento.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2010/05/bello-bello.html

La magia dello spettacolo

Stasera abbiamo fatto alcuni miracoli che chi ha esperienza di spettacoli può ben capire. Quando alle 5 di questo pomeriggio si è deciso di spostarci al chiuso per via della pioggia non si è trattato solo di spostare lo spettacolo ma anche i recital di tutti i gruppi e le…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2010/05/la-magia-dello-spettacolo.html

Teatro di backup

Per precauzione (ma mi sa che sarà la soluzione definitiva) stamattina abbiamo preparato tutto anche al chiuso nel teatro dell’Oratorio di Piazza Garibaldi per evitare che l’imminente pioggia metta a repentaglio lo spettacolo a cui lavoriamo da mesi. Certo che in Castello è tutto più grande, bello ecoreografico e con…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2010/05/teatro-di-backup.html

Smiley ciclope

Dopo il grande successo dello smiley rappresentante il grande e mai abbastanza acclamato Zoidberg, ecco quello che di nuovo ha partorito la mente del nostro D-u, che in un momento di distrazione dallo studio di Strategia Aziendale B ha voluto lanciarsi in opere di alto livello artistico.

Lo smiley del ciclope!

– )

Per quelli che si chiedono come si possa realizzarlo, ecco le…

ISTRUZIONI:
La bella notizia è che grazie al comodo upgrade della vostra tastiera, disponibile al modico prezzo di € 59,99 sul D-u store, sarà possibile eseguire lo smiley anche dalle tastiere diverse da quelle normali in circolazione.

Premete “-” (il trattino) e poi “)” (parentesi chiusa). Per personalizzare la fisionomia dello smiley è possibile anche inserire uno ” ” (spazio) tra i due caratteri. Sì, giàffatto! Facile, no?

Se hai inventato nuovi smiley, lascia un commento e se sarai il vincitore del concorso, pubblicherò un post presentando il tuo smiley. Mi raccomando, allega allo smiley anche un file in formato .doc o .pdf di non più di 15 pagine (Times New Roman 12, interlinea singola) con le istruzioni per la digitazione del tuo smiley.

[Qualora lo smiley vi venisse male (capita ai primi tentativi), potete regalargli questi bellissimi questo bellissimo occhiale. I vostri sensi di colpa svaniranno in un baleno!]
AGGIORNAMENTO di pochi minuti dopo:
Non vale proporre lo smiley del ciclope ubriaco (ovvero questo 0 ) (ubriaco perché la “o” è leggermente decentrata)) e neanche del ciclope ipertiroideo (ovvero questo O ) (per l’occhio molto sporgente)).

AGGIORNAMENTO di un po’ più dopo:
Molti avranno notato che se il primo (questo : € ) è lo Zoidberg-smiley quello presentato in questo post dovrebbe, per coerenza, essere il Leela-smiley. Purtroppo D-u non c’è arrivato subito.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/blogspot/SCne/~3/aXcPW3F2TW8/smiley-ciclope.html

Social Club poco social

Quello all’F6 si chiama Social Club. Dovrebbe essere lo spazio che anche Kuno Prey si immagina come lo spazio in cui gli studenti si possono incontrare e svillupare relazioni umane. E mica solo lui. Non sola gli studenti ma tutta la cittadinanza dovrebbe potervi accedere. Del resto l’università deve essere aperta alla gente. È con le loro tasse che l’università c’è. È pure quello che si auspicano sia il presidente che il rettore della Libera Università di Bolzano, stando alle loro dichiarazioni.

Dirk Bendinger (studente agli sgoccioli) notava che la porta d’ingresso all’uni dell’edificio F (quella più diretta a questa zona comune) è accessibile solo con la tessera dello studente. Notava che la porta che dà sulle scale che collegano l’edificio F con il C è chiusa dal lato che accede al Social Club. Notava infine che la porta che dal Social Club dà agli uffici delle associazioni è chiusa e accessibile solo con l’abilitazione della tessera studentesca. Vogliamo anche parlare degli orari in cui sono tollerati gli studenti in questo spazio, con la guardia giurata pronta a cacciarti fuori dopo le 22.00 senza autorizzazione?

Proprio social questo Social Club!
[Foto del Social Club all’apertura degli Snowdays 2010 scattata da Verena Rosa Gräf]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/blogspot/SCne/~3/YEgxYZNAT0Q/social-club-poco-social.html