Link all’articolo originale: http://blog.gigitaly.it/2008/09/studenti.html ———————Tag: Desenzano del Garda, Desenzano———————
Se vuoi leggere l’articolo originale, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2008/09/studenti.html
Link all’articolo originale: http://blog.gigitaly.it/2008/09/studenti.html ———————Tag: Desenzano del Garda, Desenzano———————
Se vuoi leggere l’articolo originale, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2008/09/studenti.html
Di svantaggioso è la ristrettezza del bacino d’utenza del network, visto che predilige solo tedescofoni allemannoglotti.
StudiVZ, come si deduce dal nome, richiedeva inizialmente che i membri fossero studenti. È ovvio però che nessuno resta studente a vita e cosa se ne fa di un account su StudiVZ quando ha finito di studiare? Finge? Forse. Sta di fatto che il network ha dato luogo anche a MeinVZ ampliando così il potenziale pubblico.
Adesso vedremo se a questione risolta gli utenti ne trarranno vantaggi e nel caso quali. Io tanto ho un account per social network e molti degli amici che ho da una parte sono anche nell’altra. Magari potrò togliere un link dalla mia barra dei preferiti.
Se vuoi leggere l’articolo originale, copia questo link:
http://danielcolm.blogspot.com/2008/08/facebook-vs-studivz.html
“Basta, ora dobbiamo dire due parole ai gestori di internet perchè forse è meglio chiuderla” (Maurizio Costanzo)
La libertà che accompagna da sempre internet potrebbe anche essere un problema, e in parte lo è, ma forse un disegno di legge per cercare di bloccare la pornografia non è davvero una soluzione. Bloccare la pornografia? e come si fa? non si fa, appunto, e allora stupisce che venga preparato un disegno di legge che sanzioni anche abbastanza pesantemente (fino a 5 anni di detenzione) chiunque voglia pubblicare una scena di sesso esplicito su internet. Più precisamente la legge vieta, curiosamente nello stesso capitolo (come se fossero la stessa cosa), sia la pubblicazione di materiale pornografico che la diffusione di messaggi volti ad adescare minori di 18 anni:
Io credevo fossero già quasi tutte vietate quelle attività, quanto tempo mi rimane secondo voi? l’articolo 2 è ad ogni modo più interessante ancora:
A me quel “palesemente illeciti o offensivi del buon costume” spaventa un poco. Voglio dire, non intendo essere illecito o offensivo del buon costume per un sacco di tempo ancora, ma sono convinto che il primo passo verso la censura possa anche essere un passo piccolissimo, ma sufficente a cominciare il cammino. Nell’articolo 3 il colpo di scena: l’autorità per le garanzie nelle comunicazioni può autorizzare la diffusione di siti della rete INTERNET i cui contenuti siano parzialmente simili a quelli vietati ai sensi dell’articolo 1, purche tali siti siano protetti da appositi codici di accesso, e così via nei capitoli successivi che promettono supporto attivo (corsi e assistenza di vario tipo) a chi volesse “mettersi in regola”, apparentemente gratis e senza modificare i contenuti. A meno che quel parzialmente simili non nasconda un invito a modificare i propri contenuti finchè non diventano autorizzabili, e mi pare plausibile che sia così (se le parole hanno un peso e se conosco i miei polli).
Quindi, questo decreto sarebbe espressione di un bigottismo di ritorno con una spruzzatina di velleità censorie? c’è un’altra possibile interpretazione di questa legge, e vale la pena di tenerla a mente. Forse non tutti tra di voi lo sanno, ma in questo momento state leggendo un sito internet americano. Chiaro, io sono italiano e scrivo (perlopiù) dell’Italia in italiano, tuttavia questo sito è fisicamente in America: in pratica sto gestendo il mio hobby a un oceano di distanza. Faccio l’esempio di questo sito perchè Blogger è lampante per facilità di accesso e flessibilità d’utilizzo, e quindi? quindi questa norma, con tutta probabilità, non farà cancellare nessun sito internet, poichè data la facilità con cui oggi si può ottenere un dominio straniero si tratterà semplicemente di spostare i siti (peraltro forse penalizzando le concessionario di spazio web italiane, ma qui non saprei espormi perchè non conosco bene la situazione). Senza contare la marea di siti stranieri dedicati alla pornografia che sicuramente non verranno toccati da questa norma.
A onor del vero gli articoli successivi parlano anche di corsi per studenti delle superiori e sgravi fiscali ai tenutari di siti culturali, artistici o riguardanti materie di esami o concorsi, ma l’impianto generale della legge serve a poco più che a sparare in aria sperando di far venire giù il cielo. Il motivo? aspettate che arrivi il momento di discutere questa legge e vedrete che bel polverone mediatico si solleverà, e che bella figura farà questo governo con la Chiesa e chi gli ronza intorno, bigotti o opportunisti che siano (senza contare i litigi interni al Pd che si scateneranno).
Se vuoi leggere l’articolo originale, copia questo link:
http://paguropagano.blogspot.com/2008/07/qualcuno-pensi-ai-bambini.html
Un piccolo consiglio: non esagerate con la salsa piccante che è davvero piccante, anche se R-u dice che non è vero.
Se vuoi leggere l’articolo originale, copia questo link:
http://danielcolm.blogspot.com/2008/07/i-misteri-del-cinese.html
Matthias, intanto dicci quanti canarini hai?
Adesso tre.Come si chiamano?
Ma io non ho scelto il nome.Beh, ma nel titolo abbiamo già dato un’anticipazione, Volantino.
Sì, Volantino, ma gli altri due non ce l’hanno.Perché hai scelto Volantino come nome?
Perché il canarino è sfuggito da qualche parte e oggi si è piazzato sul nostro balcone, poi è volato in casa del nostro vicino Valentino che lo ha catturato e lo ha dato a noi. Il nome nasce dal misto di Valentino e il fatto che, essendo un canarino, vola.
Visto che il concetto di 2.0 è stradimoda, come aggiungere “stra-“ alle parole, lascio ai lettori del blog a possibilità di formulare le prossime domande a Matthias che verranno selezionate e in seguito pubblicato con le risposte di mio fratello.
Nei commenti indicate anche se interessati al proseguo delle avventure di Volantino il canarino.
Per rispetto alla privacy di Volantino abbiamo preferito non pubblicare una sua foto, ma siccome è ormai tradizione del blog associare un’immagine ai post, abbiamo messo la foto di un rinoceronte.
Se vuoi leggere l’articolo originale, copia questo link:
http://danielcolm.blogspot.com/2008/07/volantino-il-terzo-canarino.html
Mi è piaciuto l’intervento del direttore di Panorama Maurizio Belpietro a ‘Graffi Quotidiani’ su Radio 101. Ha parlato di giustizia ed evidenziato come la nostra sia una giustizia che funziona a spot…. della TV!
E’ partito dall’obbligatorietà dell’azione penale (i reati penali vanno tutti perseguiti senza distinzione) e l’indignazione di molti all’intervento della politica nel stabilire […]
Se vuoi leggere l’articolo originale, copia questo link:
http://www.spedale.com/e-life/248-giustizia-spot/
Ci sono vaccate colossali che mi fanno ridere senza motivo per tutto il giorno.
Eccone un esempio di oggi:
Sai cosa dice un pulcino nel forno?
PÍO FUOCO !!!
Se vuoi leggere l’articolo originale, copia questo link:
http://garda2o.wordpress.com/2008/06/16/un-pulcino-nel-forno/
Link all’articolo originale: http://morettigno.blogspot.com/2008/06/esito-del-sondaggio.html ———————Tag: Desenzano, Desenzano del Garda———————
Se vuoi leggere l’articolo originale, copia questo link:
http://morettigno.blogspot.com/2008/06/esito-del-sondaggio.html
Con il No dell’Irlanda nel referendum di ratifica del Trattato di Lisbona, gli irlandesi hanno voluto dare un segnale di dissenso verso il modello di sviluppo di Europa proposto.
Ora i nostri governanti si stanno chiedendo il perché e questa illustrazione di Peter Schrank su The Economist mi sembra perfetta per descrivere il momento.
Anch’io come molti […]
Se vuoi leggere l’articolo originale, copia questo link:
http://garda2o.wordpress.com/2008/06/15/i-motivi-del-no-dellirlanda-alleuropa/
Link all’articolo originale: http://giuseppev.blogspot.com/2008/06/bagatta-awards-2008.html ———————Tag: Desenzano del Garda, Desenzano———————
Se vuoi leggere l’articolo originale, copia questo link:
http://giuseppev.blogspot.com/2008/06/bagatta-awards-2008.html
Termina anche per quest’anno il campionato di calcio a 5 disputato presso il Centro Sportivo del Garda di Lonato (BS). Sedici le squadre impegnate e 230 i giocatori coinvolti nelle 240 partite del campionato 2007/2008 disputate dal 10 ottobre 2007 al 6 giugno 2008.
Io e Fabrizio siamo molto soddisfatti dell’annata appena conclusa; molto impegnativa visto […]
Se vuoi leggere l’articolo originale, copia questo link:
http://marcorizzini.wordpress.com/2008/06/15/premiazioni-campionato-di-calcio-a-5-20072008-del-centro-sportivo-del-garda-lonato/
Link all’articolo originale: http://giuseppev.blogspot.com/2008/06/dopo-un-mese-dassenza-due-settimane.html ———————Tag: Desenzano del Garda, Desenzano———————
Se vuoi leggere l’articolo originale, copia questo link:
http://giuseppev.blogspot.com/2008/06/dopo-un-mese-dassenza-due-settimane.html
Link all’articolo originale: http://morettigno.blogspot.com/2008/06/legame-tra-madre-e-figlio.html ———————Tag: Desenzano del Garda, Desenzano———————
Se vuoi leggere l’articolo originale, copia questo link:
http://morettigno.blogspot.com/2008/06/legame-tra-madre-e-figlio.html
L’aveva già preannunciato in campagna elettorale: le intercettazioni sono brutte e cattive.
Ora è passato ai fatti. Incredibile, già la seconda legge ad personam in pochi mesi, siamo proprio la repubblica delle banane, governati da un criminale che ha già eliminato e modificato nel corso degli anni le leggi a lui scomode (la finanza creativa si studierà in storia dell’arte?) e ora vuole togliere lo strumento per scoprire i crimini suoi e dei suoi leccaculo.
Dice che gli italiani hanno paura di essere intercettati. Io no. perchè dovrei aver paura? Io ho la coscienza a posto, sono sicuro di essere onesto, e non mi è mai venuto in mente che mi stessero spiando. Vuol dire che gli italiani sono un popolo di criminali? Evidentemente si.
Con una cazzata del genere vuole coprire una nefandezza schifosissima. Perchè bisognerebbe togliere la possibilità di effettuare intercettazioni? Per fare in modo che si possa delinquere più facilmente?
Le intercettazioni sono fondamentali in molte indagini. Com’è stato scoperto l’inferno di quella clinica milanese dove i medici affettavano i pazienti per ricevere i soldi dalla regione?
Un conto è impedire che informazioni private vengano pubblicate sui giornali, un altro è non permettere di usarle a chi vuole indagare. Sarebbe come giocare a guardie e ladri con le guardie bendate.
Tra l’altro crimini contro la collettività meritano di essere conosciuti da tutti, e quindi è anche giusto pubblicare le intercettazioni relative al crimine.
Non è che la legge è stata fatta perchè il nano è stato intercettato che cercava di comprare un senatore?
Attenzione a non pestargli i piedi allora, altrimenti per legge non si portanno più portare scarpe, perchè gli italiani vogliono così (escluso lui che avrà una delega speciale per tacchi).
Se vuoi leggere l’articolo originale, copia questo link:
http://feeds.feedburner.com/~r/blogspot/HMeb/~3/311710081/intercettazioni.html
Link all’articolo originale: http://laltrasanfelice.blogspot.com/2008/06/non-tutto-il-mondo-paese.html ———————Tag: San Felice———————
Se vuoi leggere l’articolo originale, copia questo link:
http://laltrasanfelice.blogspot.com/2008/06/non-tutto-il-mondo-paese.html