Tag: spiaggia

Comunità del Garda: sul Benaco 128 spiagge balneabili

Il lago di Garda conferma il suo trend positivo rispetto alla qualità delle sue acque: a confermarlo sono i 128 punti controllati e analizzati, dislocati lungo l’intero litorale gardesano, come indicati dal Ministero della Salute e che risultano balneabili. Inoltre, chiarisce una nota della Comunità del Garda, “l’intero corpo idrico continua ad avvicinarsi verso l’oligotrofia, […]

L’articolo Comunità del Garda: sul Benaco 128 spiagge balneabili proviene da BsNews.it – Brescia News.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
https://bsnews.it/2023/08/03/comunita-del-garda-sul-benaco-128-spiagge-balneabili/

Desenzano, ladri in azione alla Spiaggia d’oro: si tuffano nel lago e restano senza vestiti

Sono rimasti con addosso solo il costume i due turisti milanesi che nel pomeriggio di  domenica si erano recati alla Spiaggia d’oro a Desenzano per un bagno veloce nelle acque del Garda. La coppia, scesa al lago con solo asciugamani, scarpe, copricostume e una maglietta, dopo aver fatto il bagno, si è seduta ad asciugarsi […]

L’articolo Desenzano, ladri in azione alla Spiaggia d’oro: si tuffano nel lago e restano senza vestiti proviene da BsNews.it – Brescia News.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
https://bsnews.it/2023/07/21/desenzano-ladri-in-azione-alla-spiaggia-doro-si-tuffano-nel-lago-e-restano-senza-vestiti/

▼ Riva del Garda, palla vietata in spiaggia: scattano le multe

A Riva del Garda non si può giocare a palla in spiaggia: il rischio è beccarsi una multa di 150 euro. Con un’ordinanza – in vigore fino al 15 settembre – il sindaco di Riva, Cristina Santi, ha voluto dare un freno a chi trasforma gli spazi comuni di relax per un campo da calcio. […]

L’articolo ▼ Riva del Garda, palla vietata in spiaggia: scattano le multe proviene da BsNews.it – Brescia News.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
https://bsnews.it/2023/07/10/riva-del-garda-palla-vietata-in-spiaggia-scattano-le-multe/

▼ Desenzano, derattizzazione “fai da te”: sul lungolago una decina di esche avvelenate

Un cittadino avrebbe deciso di sbarazzarsi dei ratti da solo e avrebbe disseminato esche velenose tra la spiaggia Feltrinelli e il Desenzanino. Ad accorgersi di quanto era successo è stato il Wwf: immediata la segnalazione al comune di Desenzano che ha provveduto ad una bonifica dei luoghi. Ancora non c’è certezza ma la dinamica sembrerebbe […]

L’articolo ▼ Desenzano, derattizzazione “fai da te”: sul lungolago una decina di esche avvelenate proviene da BsNews.it – Brescia News.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
https://bsnews.it/2023/05/10/desenzano-derattizzazione-fai-da-te-sul-lungolago-una-decina-di-esche-avvelenate/

Ultimi giorni dell’anno al Tropico

Dedicato a quelli che … “il Natale è bello con il freddo e la neve“! Ho trascorso gli ultimi giorni dell’anno al Tropico e vi assicuro che è stato bello uguale, anzi, molto di più! Sole splendido, clima asciutto, giornate già lunghe, spiaggia, bagni nell’oceano, piacevoli pedalate in bicicletta. Stavo pensando che non mi sono mai piaciuti […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://garda2o.wordpress.com/2013/01/02/ultimi-giorni-dellanno-al-tropico/

Perchè una settimana al villaggio è meglio del solo Sabato

Eccomi appena rientrata dal mare, con la voglia di raccontarvi le belle cose che ho visto in questi giorni: come sapete ogni tanto vi parlo di angoli di creatività e piccola imprenditorialità che meritano di essere conosciuti per le capacità e la visione. E’ il caso oggi del Villaggio il Gabbiano e della Masseria del […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://scrivoxvizio.wordpress.com/2012/07/20/perche-una-settimana-al-villaggio-e-meglio-del-solo-sabato/

Il Tono è importante!!!

Ieri pomeriggio ricevo una chiamata: il numero non è riconoscibile, ma la voce è familiare. “Serena, sono Totò, della Masseria del Tono!” – ma certo! Che piacere, quanti ricordi di un’estate che mi ha permesso di scoprire la Calabria e una barcata di Calabresi dei quali non ho più intenzione di liberarmi! Che vorrà Totò, […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://scrivoxvizio.wordpress.com/2012/02/08/il-tono-e-importante/

Macarì

Una spiaggia come ce ne sono tante qui attorno a San Vito. Oggi siamo a Macarì

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://blog.gigitaly.it/2009/08/macar%C3%AC.html

ITINERARI SUL GARDA: KAYAK PADENGHE MANERBA

Escursione nel tratto del medio lago occidentale, alternarsi di campeggi e zone residenziali, ma anche canneti, spiagge e costa rocciosa, passaggio attorno alla rocca di Manerba e all’isola dei conigli. Panorama su antichi castelli della Valtenesi.

Percorso totale 12 chilometri, tempo di percorrenza circa 1 ora e 55 minuti
Attenzione ai venti periodici: peler, il mattino da nord verso sud, spesso di 10-20 nodi, con onda di 40-60 centimetri, soprattutto nella zona dell’isola dei Conigli e rocca di Manerba, protette le zone più a sud.

Raggiungiamo Padenghe, piccolo paese di origini agricole e vinicole, ora anche e soprattutto turistico. Il borgo antico sorge attorno ad un poderoso castello, con alte mura, torri quadrangolari e ponte levatoio, costruito a protezione della popolazione dalle scorrerie degli Ungari attorno all’anno 1000. Scendiamo nella spiaggia della zona Lido di Padenghe, un ampio golfo tra punta del Vò e punta S. Sivino, ad ovest della penisola di Sirmione. Teniamo la sponda sulla nostra sinistra e ci dirigiamo verso nord-est, costeggiando per un lungo tratto una serie di campeggi e zone residenziali con ville, complessi alberghieri, a ridosso del lago o sulle pendici di basse collinette. Lunghe spiagge di ghiaia si alternano a zone boscose e canneti, frequentati da numerosi e vari uccelli acquatici. Passiamo poco distanti dal paese di Moniga, anche esso dominato da un bel castello con torri angolari cilindriche e mura merlate, con all’interno diverse case. Superata punta S.Sivino in pochi minuti raggiungiamo il porto turistico di Dusano, con alti alberi secolari all’imbarcadero della navigarda. La costa ora rocciosa, incomincia ad innalzarsi costantemente fino a raggiungere i 216 metri della rocca di Manerba, ove un tempo sorgeva un castello esistente già all’epoca dei Longobardi, ma del quale ora purtroppo non restano che poche tracce. Le pareti rocciose stratificate del promontorio, ove spesso nidificano indisturbati numerosi gabbiani, si fanno verticali e scendono direttamente nelle acque del lago. Il versante nord è coperto da un rigoglioso manto boscoso, e superata una piccola baia con fresca spiaggetta, percorriamo il breve promontorio che si protende verso la piccola isola dei Conigli. Quando il livello delle acque del Garda è particolarmente basso, il passaggio dall’isola alla terraferma può anche essere effettuato a piedi. Merita almeno una breve sosta per fare due passi sul bel praticello e godersi del panorama che ci circonda salendo sulla piccola rupe al centro dell’isolotto. Una serie di scogli semisommersi si spingono fino all’isola del Garda poco lontana. Ripercorriamo,ora sul versante opposto, il promontorio ed entriamo nel golfo di Manerba. Dopo pochi minuti si raggiunge un piccolo porto da cui inizia una lunga spiaggia, separata nel mezzo dalla foce di un rio con ponte per passaggio pedonale. Siamo ora arrivati alla località “romantica”, ben attrezzata con bar, ristoranti e pizzerie in riva al lago, dove termina il nostro percorso.

Claudio T.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2009/06/itinerari-sul-garda-kayak-padenghe.html

Tempo pazzerello

Stamattina presto il sole, poi le nubi. Durante la colazione di nuovo il sole. In spiaggia tutto xfetto, 1 secondo prima di rientrare un acquazzone. Arrivati in camera di nuovo sole. Pazzesco!

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/icostantini/feed/~3/rK9NpIF76Zo/

Hotel Le Mauricia: veniteci!

Scrivevamo qche giorno fa suggerendo di nn venire in questo hotel x via del mare. Beh … abbiam trovato un’ottima soluzione! Circa 300 metri oltre l’hotel, verso ovest (verso il mare aperto) c’è una spiaggetta libera bellissima, con mare pulito e aperto e spiaggia finissima !!!
Essendo spiaggia libera si rinuncia a qche comodità, ma … […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/icostantini/feed/~3/E3c0XD7lQH8/

OUTDOOR DAYS A RIVA DEL GARDA

LA FIERA DI SPORT CHE TI METTE ALLA PROVA: OUTDOOR DAYS
Nel Garda Trentino dal 22 al 24 maggio 2009, tre giorni di esposizione, test, attivitá e competizione Sulle sponde trentine del Lago di Garda, da venerdì 22 a domenica 24 maggio 2009, ritornano gli OutdoorDays, evento dal concept innovativo che riunisce momenti di esposizione, test, esperienza e competizione, in un grande contenitore internazionale per le attivitá all’aria aperta: arrampicata, mountain-bike, escursionismo, nordi walking, canyoning, running, canoa.
Inoltre sabato 23 maggio ti aspettiamo dalle 18.30 alla spiaggia Sabbioni (INGRESSO GRATUITO) per continuare a divertirti all’aperto con musica e animazione. Non perdere l’appuntamento Warsteiner!
Fonte: www.outdoordays.it
Claudio T.
Per info http://www.outdoordays.it/res/download/pdf/41_it.pdf
LINK SU WWW.GARDAPANORAMA.IT

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://gardapanorama.blogspot.com/2009/05/outdoor-days-riva-del-garda.html

Nuovi occhiali x Nico

Continuano i giochi-travestimento di puffo in spiaggia. Dopo l’ape maia oggi si provano nuovi occhiali

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/icostantini/feed/~3/_b9WcpVaoss/

Trovato il mare!

Su suggerimento di un venditore ambulante siamo andati oltre l’hotel (500 mt) a cercar riparo dal ventone che oggi sferza la spiaggia e … Sorpresa: abbiam trovato il mare, quello vero! Una piccola e riparata spiaggetta pubblica di spiaggia finissima con un’acqua meravigliosa! Che spettacolo! Passeremo sicuramente lì i prossimi giorni!

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/icostantini/feed/~3/ymJMRt5Qtvs/

Bellezze al bagno

Ecco i miei due tesori che escono da un bel bagnetto. Ieri pomeriggio ci eravam scordati i braccioli in camera, quindi stamattina Nico è stato particolarmente attento nel preparar la borsa x la spiaggia “Papi, non fare come ieri che poi ti dimentichi i bacioli!”

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/icostantini/feed/~3/pLlh1t73oGM/