Tag: Arte

La Stria

Domenica pomeriggio a Salò, piove a catinelle, ci ripariamo sotto i portici del Comune. Camilla gioca a correre, ma la pioggia non accenna a smettere. Comincia a fare freddino. Notiamo che c’è una mostra, solitamente per dei bambini sono abbastanza noiosamente autoreferenziali, ma tant’è, saliamo a guardarla. Subito veniamo colpiti dalle opere di una artista […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://garda2o.wordpress.com/2012/05/11/la-stria/

Perchè il maiale non è azzurro?

Ci tengo a segnalare l’inaugurazione di una mostra: stasera a Brescia 2 – in via Creta 76, ore 18h00 – Carlo Baroni espone le sue terracotte e smalti. Ho la fortuna ormai di avere alcuni amici in comune con mia madre: ha sempre frequentato “bene” lei, in senso probabilmente opposto a quello comune della “Brescia […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
https://scrivoxvizio.wordpress.com/2012/04/13/perche-il-maiale-non-e-azzurro-2/

Quando la tecnologia si fa poesia…

Non c’è cosa, oggetto, manufatto, realtà, anche oggettiva, che possa essere definita buona o cattiva. Come per l’energia atomica, tanto per fare un esempio da poco…, nulla è bene o male, è il nostro uso delle risorse che ci circondano a qualificarle – non in senso assoluto, ma spesso caso per caso. Quando l’email cominciava, […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://scrivoxvizio.wordpress.com/2012/03/31/quando-la-tecnologia-si-fa-poesia/

Tregua d’Amore

Oggi vi parlo in tutt’un altro tono… Oggi si parla d’amore, se non in tutte, in molte delle sue sfaccettature. Mercoledì 16 novembre, alle 22h30 all’Areadocks di Brescia, Silvio Gandellini, Giulio Ranzanici, Simone Lombardi ed io, presenteremo alcuni brani scritti da Giulio Ranzanici e musicati da Simone Lombardi. Sarà una lettura interpretata a più voci, […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
https://scrivoxvizio.wordpress.com/2011/11/14/tregua-damore/

Monastero di Panagia Evangelistria a Skiathos

A me piace molto l’architettura antica religiosa ortodossa e in particolare i piccoli monasteri ortodossi di montagna. All’interno delle mura c’è un’atmosfera sospesa di assoluta serenità e pare che il tempo scorra molto più lentamente che nel mondo a valle. I Pope seduti al tavolone nel cortile mi danno una sensazione di protezione. Il piccolo e […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://garda2o.wordpress.com/2011/10/06/monastero-di-panagia-evangelistria-a-skiathos/

Come ti senti questo martedì?

Quanto mi piace avere amici che fanno bene il proprio lavoro! Quanto mi piace trasmettervi le vibrazioni che produce la creatività applicata, la collaborazione tra artisti! Perchè un video altro non è che questo: il risultato del lavoro dei musicisti, del regista, degli attori – ognuno contribuisce col proprio talento, ed il risultato è semplice […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://scrivoxvizio.wordpress.com/2011/09/20/come-ti-senti-questo-martedi/

Pescefresco e l’arte non culinaria di Stefano Pilato

Stefano Pilato è un artista livornese che ha inventato o reinterpretato una nuova forma d’arte legata al recupero dei materiali che il mare restituisce sulle spiagge, soprattutto pezzi di legno attraverso i quali, come una sorta di moderno Arcimboldo, realizza … Continue reading

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://www.aolamagna.it/2011/07/pescefresco-e-larte-non-culinaria-di-stefano-pilato/

Una giornata sull’Isola del Garda

Isola del Garda, uno dei luoghi più belli al mondo, proprio letteralmente fuori casa mia. Mi sento un privilegiato ad aver trascorso la giornata di ieri in un luogo così magico, con in più il piacere di una visita guidata con i racconti di Alberta Cavazza, che sull’isola vive, figlia dei Conti Cavazza che dell’isola sono […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://garda2o.wordpress.com/2011/04/26/isola-del-garda/

Lacrime di Giulietta … enjoy nature!

Per chi ama la musica ed ha a cuore l’ambiente non potrà non rimanere incantato da questo video dal titolo “Music Painting – Glocal Sound” sulle note di Lacrime di Giulietta di Matteo Negrin.
E’ un’opera d’art…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://garda2o.wordpress.com/2011/01/20/lacrime-di-giulietta-enjoy-nature/

“Suggestioni Gardesane”, passeggiata notturna tra miti e leggende del lago

Il gruppo di lettura “LIBRIAMOCI” e “SAN FELICE PIU’ FELICE” organizzano per il prossimo Sabato 12 giugno 2010 “SUGGESTIONI GARDESANE” Passeggiata notturna tra miti e leggende del lago, accompagnati da letture e dai suoni del flauto del Maestro Emanuele Franceschini. La locandina (PDF) Ritrovo al parcheggio all’inizio della pista ciclabile entro e non oltre le 20.30. […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://garda2o.wordpress.com/2010/06/08/suggestioni-gardesane-passeggiata-notturna-tra-miti-e-leggende-del-lago/

Conferenza stampa "Desenzano da scoprire"

Mercoledì si terrà la conferenza stampa per la presentazione del nostro lavoro estivo con ogni anno organizziamo a Desenzano e da quest’anno in maniera più sistematica anche a Sirmione per offrire ai turisti accoglienza e indicazioni storico-artistiche della città. La presentazione del programma avverrà alle 17.30 presso l’Azienda Agricola Provenza (in zona San Martino della Battaglia) che gentilmente ci ospita per l’occasione nel suo bellissimo show room. Di seguito trovate il volantino preparato per l’occasione. Più sotto invece il volantino dell’attività estiva in sé che abbiamo chiamato “Desenzano da scoprire”. Ovviamente vale solo per Desenzano.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/blogspot/SCne/~3/0qRirbsGN4Y/conferenza-stampa-desenzano-da-scoprire.html

Quartetto d’archi in mensa

Del resto, quale università italiana non ha un quartetto d’archi all’ingresso della mensa?

In realtà si tratta di un po’ di pubblicità per il concerto che si terrà questo lunedì al Conservatorio Monteverdi alle 20.30. Io ci vado con qualche amico. Il quartetto suonerà brani di tre autori tra cui Grieg. Gli altri due, nella mia ignoranza musicale, non li conosco e non ne ricordo il nome. Comunque in giro per Bolzano si trovano i manifesti.

In caso ci si vede là!

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/blogspot/SCne/~3/ZDqA7jWC9TA/quartetto-darchi-in-mensa.html

Chi siamo

La biblioteca del Comune di Sirmione è dotata di un ampio catalogo di libri e supporti multimediali. Fa parte del Sistema bibliotecario Brescia Est ed offre un servizio gratuito diprestito di libri e DVD.E’ dotata inoltre di una mediateca (8 postazion…

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://bibliotecadisirmione.blogspot.com/2010/02/chi-siamo.html

Orari di apertura

Lunedì dalle 15:00 alle 19:00Martedì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 19:00Mercoledì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 19:00Giovedì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 19:00Venerdì dalle 9:00 alle 12:30, dalle 15:00 alle 19:00 …

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://bibliotecadisirmione.blogspot.com/2010/02/orari-di-apertura.html

1910: ci siamo quasi!

Domani è l’ultimo giorno del 1909, il 1910 è ormai alle porte ed è tempo di bilanci. Vorrei parlare brevemente della pubblica amministrazione Italiana, scossa e rinnovata dal mini-ministro Brunetta, che ora ci fa pure gli spot per la PEC!
Il piccoletto è un genio, nel far parlare di sè, non c’è che dire, ma forse […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://feedproxy.google.com/~r/icostantini/feed/~3/fXFClZlkCuA/