Tag: acqua

Beduschi: la Lombardia vuole essere protagonista su sperimentazioni ‘TEA’

Lettera sul tema inviata dall’assessore lombardo al ministro Lollobrigida

Tecniche di evoluzione assistita elemento chiave per uso attento acqua

The post Beduschi: la Lombardia vuole essere protagonista su sperimentazioni ‘TEA’ appeared first on Lombardia Notizie Online.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
https://www.lombardianotizie.online/lombardia-sperimentazioni-tea/

▼ Batteri fecali oltre i limiti, scatta il divieto di bagni al lido Azzurro di Maderno

Divieto di balneazione per la presenza di batteri fecali oltre i limiti nelle acque del Garda nei pressi del Lido Azzurro di Toscolano Maderno. È un provvedimento temporaneo ed emesso a scopo cautelativo, ma comunque inderogabile, quello contenuto nell’ordinanza firmata dal sindaco di Toscolano Maderno Chiara Chimini. La misura si è resa necessaria In seguito […]

L’articolo ▼ Batteri fecali oltre i limiti, scatta il divieto di bagni al lido Azzurro di Maderno proviene da BsNews.it – Brescia News.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
https://bsnews.it/2023/09/07/batteri-fecali-oltre-i-limiti-scatta-il-divieto-di-bagni-al-lido-azzurro-di-maderno/

Vestone, bollette non pagate da alcuni: palazzina senza acqua calda da mesi

Sette famiglie vivono da 3 mesi senza acqua calda. Sta succedendo nella palazzina Chiassi di Vestone. Qui ci sono 17 alloggi popolari realizzati nel 1983, solo in parte occupati. Il problema che negli ultimi 5 anni si sarebbero succeduti alcuni inquilini che non hanno mai pagato la bolletta del gas. In questo modo negli anni […]

L’articolo Vestone, bollette non pagate da alcuni: palazzina senza acqua calda da mesi proviene da BsNews.it – Brescia News.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
https://bsnews.it/2023/09/06/vestone-bollette-pagate-da-alcuni-palazzina-senza-acqua-calda-da-mesi/

Acqua potabile: sistema idrico Lombardia efficiente, nessun allarme

“Il sistema idrico integrato in Regione Lombardia risulta essere uno dei più efficienti e garantiti dell’intero Paese”. A dichiararlo è l’assessore di Regione Lombardia a Utilizzo della Risorsa Idrica, Massimo Sertori, commentando le pubblicazioni da parte di Greenpeace di dati allarmanti sulla qualità dell’acqua in Lombardia. “Certe affermazioni generiche – sottolinea Sertori – creano un […]

The post Acqua potabile: sistema idrico Lombardia efficiente, nessun allarme appeared first on Lombardia Notizie Online.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
https://www.lombardianotizie.online/sistema-idrico-lombardia/

▼ Il lago di Garda torna a respirare: con la pioggia risale di 23 centimetri

Le ripetute piogge dei giorni scorsi stanno ridando vita al lago di Garda che, dopo la grande siccità degli ultimi mesi, è tornato a risalire in maniera significativa. Attualmente, infatti, il Benaco è a 23 centimetri in più di inizio mese (76 centimetri contro 53), con un livello di riempimento dell’invaso del 58 per cento […]

L’articolo ▼ Il lago di Garda torna a respirare: con la pioggia risale di 23 centimetri proviene da BsNews.it – Brescia News.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
https://bsnews.it/2023/05/19/il-lago-di-garda-torna-a-respirare-con-la-pioggia-risale-di-23-centimetri/

▼Acque pulite: Bandiera Blu per Gardone Riviera, Toscolano e Sirmione

Gardone Riviera, Toscolano Maderno e Sirmione entrano nella classica delle località con le acqua più pulite. I tre comuni del Garda si sono aggiudicati le Bandiere Blu 2023 concesse come ogni anno dalla Foundation for Environmental Education (Fee) che valuta località marittime e approdi turistici che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio. Un’ottima […]

L’articolo ▼Acque pulite: Bandiera Blu per Gardone Riviera, Toscolano e Sirmione proviene da BsNews.it – Brescia News.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
https://bsnews.it/2023/05/12/acque-pulite-bandiera-blu-per-gardone-riviera-toscolano-e-sirmione/

▼ Siccità, giorni di sollievo per i laghi: tornano a salire i livelli del Garda e del Sebino

Dopo quasi 500 giorni il lago d’Iseo è tornato a respirare. Era da dicembre 2022 che le acque del Sebino non riuscivano ad essere “sopra” la soglia accettabile. Oltre un anno in cui il lago ha sofferto: da una manciata di giorni invece, grazie alle pioggia, il livello si è alzato. Secondo le misurazioni del […]

L’articolo ▼ Siccità, giorni di sollievo per i laghi: tornano a salire i livelli del Garda e del Sebino proviene da BsNews.it – Brescia News.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
https://bsnews.it/2023/05/03/nuova-bozza-no-affiliate-19-07-2022-2/

Siccità, presidente Fontana: gestione condivisa per fronteggiare la crisi

Il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana ha presieduto il Tavolo regionale siccità per l’utilizzo in agricoltura della risorsa idrica, al quale hanno partecipato le istituzioni e i rappresentanti degli utilizzatori delle acque. Disponibilità a una gestione coordinata degli invasi alpini e dei laghi “Si è trattato di un momento proficuo di lavoro – ha […]

The post Siccità, presidente Fontana: gestione condivisa per fronteggiare la crisi appeared first on Lombardia Notizie Online.

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
https://www.lombardianotizie.online/tavolo-regionale-siccita/

Serata pubblica sull’acqua di San Felice: la sconfitta delle istituzioni

Cittadini 10, istituzioni 3, è l’amaro esito della serata pubblica che si è tenuta ieri sera a San Felice del Benaco sul nuovo grave caso di inquinamento virale dell’acqua fornita dall’acquedotto, presenti il Sindaco Paolo Rosa, Fulgenzio Ferri di ATS Brescia (Direttore del Servizio Igiene e Sanità Pubblica), Paolo Saurgnani (Direttore generale di Acque Bresciane) […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
https://garda2o.wordpress.com/2018/07/10/serata-pubblica-sullacqua-la-sconfitta-delle-istituzioni/

San Felice, virus nell’acquedotto come nel 2009: vietato consumare l’acqua

San Felice ripiomba nuovamente nell’incubo del 2009, poco fa è stata emanata una ordinanza di divieto di uso dell’acqua pubblica a scopo alimentare. Su campioni di acqua erogata dall’acquedotto prelevata in più punti il 18 giugno, l’Istituto Zooprofilattico ha rilevato la contaminazione con virus di tipo Norovirus GII. A seguito dell’esito di queste analisi e delle indicazioni […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
https://garda2o.wordpress.com/2018/06/28/san-felice-virus-nellacquedotto-come-nel-2009-vietato-consumare-lacqua/

Epidemia San Felice: conseguenze sulla salute di lungo periodo e croniche

L’epidemia di gastroenterite che ha colpito migliaia di abitanti e turisti di San Felice del Benaco nel giugno del 2009 ha avuto conseguenze di lungo periodo o croniche sulla nostra salute? La risposta è Sì Lo stabilisce la ricerca scientifica “Incidence of Post-Infectious Irritable Bowel Syndrome and Functional Intestinal Disorders Following a Water-Borne Viral Gastroenteritis Outbreak” *1 (Incidenza della Sindrome dell’Intestino […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
https://garda2o.wordpress.com/2016/01/14/epidemia-san-felice-conseguenze-sulla-salute-di-lungo-periodo-e-croniche/

Epidemia San Felice: al processo d’appello condanna per dirigente di Garda Uno

Lo scorso 14 dicembre 2015 si è chiuso il Processo d’Appello per la grave epidemia di gastroenterite che ha colpito migliaia di abitanti e turisti di San Felice del Benaco nel giugno del 2009. Confermata la condanna penale per Mario Giacomelli, Responsabile del settore ciclo idrico integrato di Garda Uno, con pena ridotta a 1 anno e […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
https://garda2o.wordpress.com/2015/12/29/epidemia-san-felice-processo-dappello/

Che acqua beviamo a San Felice?

Il prossimo martedì 29 aprile 2014 alle ore 20.45, al Palazzo ex Monte di Pietà di San Felice del Benaco terrò una serata dedicata alla nostra acqua potabile e a quali iniziative provare a mettere in campo per ritornare ad avere fiducia dopo l’epidemia di gastroenterite dell’estate 2009. Ripercorreremo brevemente le note vicende che ci hanno colpito, per comprendere l’origine […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
https://garda2o.wordpress.com/2014/04/26/che-acqua-beviamo-a-san-felice/

Che acqua beviamo a San Felice?

Il prossimo martedì 29 aprile 2014 alle ore 20.45, al Palazzo ex Monte di Pietà di San Felice del Benaco terrò una serata dedicata alla nostra acqua potabile e a quali iniziative provare a mettere in campo per ritornare ad avere fiducia dopo l’epidemia di gastroenterite dell’estate 2009. Ripercorreremo brevemente le note vicende che ci hanno colpito, per comprendere l’origine […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://garda2o.wordpress.com/2014/04/26/che-acqua-beviamo-a-san-felice/

Epidemia San Felice: 2 condanne per i dirigenti di Garda Uno

Questa sera 8 febbraio ero presente nell’aula 28 del Tribunale di Brescia, quando poco prima delle 18 è stata emessa la sentenza di I grado che condanna per epidemia colposa a 1 anno e 4 mesi di reclusione (pena sospesa) il Direttore Generale di Garda Uno Franco Richetti, e il Responsabile del settore ciclo idrico integrato di Garda Uno Mario […]

Articolo originale? Eccolo, copia questo link:
http://garda2o.wordpress.com/2013/02/08/epidemia-san-felice-2-condanne-per-i-dirigenti-di-garda-uno/