Il signor Palomar è l’ultimo Calvino?”: la biblioteca di Riva del Garda celebra il centenario della nascita di Italo Calvino

Il 14 ottobre, la civica di Riva del Garda celebra il 100° anniversario della nascita di Italo Calvino con un evento intitolato “Il signor Palomar è l'ultimo Calvino?”. L'incontro sarà caratterizzato da letture dal romanzo “Palomar” eseguite da Ludovic Maillet, con interpretazioni “scettiche” e contrappunti musicali eseguiti dalla pianista Renza Tavernini.

Italo Calvino, nato nel 1923 a Santiago de Las Vegas de La Habana, è diventato uno dei pilastri della letteratura novecentesca grazie alla sua ricca produzione, al suo pensiero e al suo lavoro editoriale. I suoi romanzi e racconti spaziano dalla narrazione della guerra e della Resistenza fino all'esplorazione dell'esperimentalismo, che lo scrittore ha abbracciato negli ultimi decenni della sua carriera. Calvino era un intellettuale poliedrico che si interessava anche al teatro, al , alla musica, al fumetto e all'arte.

La biblioteca civica di Riva del Garda ha organizzato tre eventi per celebrare questo importante anniversario. Due di questi si sono già svolti, mentre “Il signor Palomar è l'ultimo Calvino?” è stato uno degli appuntamenti principali del festival Intermittenze, una rassegna curata e promossa proprio dalla biblioteca civica di Riva del Garda. L'obiettivo di questi eventi è quello di offrire al pubblico l'opportunità di leggere o rileggere le opere di Calvino e di scoprirne l'unicità da nuove prospettive.

L'incontro si svolgerà il 14 ottobre alle 10:30 presso la biblioteca civica di Riva del Garda. L'ingresso era libero per tutti gli interessati. Per maggiori informazioni sull'evento e sulla biblioteca, è possibile visitare il sito web del Comune di Riva del Garda.

Questo appuntamento è solo uno degli eventi organizzati per celebrare il centenario della nascita di Italo Calvino. In tutto il mondo, si svolgeranno , letture, conferenze e altri eventi per ricordare e onorare il grande scrittore italiano. Calvino ha lasciato un'eredità letteraria immensa e la sua influenza si fa ancora sentire nella letteratura contemporanea. La sua capacità di unire fantasia e rigore intellettuale lo rende un autore unico nel panorama letterario italiano e mondiale.

Vai articolo originale: https://www.gardanotizie.it/il-signor-palomar-omaggio-a-italo-calvino-a-riva-del-garda/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=il-signor-palomar-omaggio-a-italo-calvino-a-riva-del-garda

Lascia un commento