Gambero Rosso 2024, 19 vini bresciani tra i migliori d’Italia

È una conferma di successo l'anticipazione della guida Vini d' di Gambero Rosso, che verrà presentata il 15 ottobre, e che con il riconoscimento dei Tre Bicchieri incorona 33 vini lombardi. Di questi ben 19 sono bresciani (erano 18 nel 2022).

La Lombardia – dice una nota di Gambero Rosso – si riconferma la regina del Metodo Classico italiano con i suoi Franciacorta e Oltrepò Pavese in piena forma, sfoggiando consapevolezza e maturità, mettendo in fila una lunga serie di cuvée sempre più definite nell'impronta territoriale: poco dosaggio e tanto carattere. Ben 16 i massimi riconoscimenti: 12 Franciacorta e 4 Oltrepò Pavese, territorio che va a segno con altrettanti vini fermi. Sul piano delle annate, spicca l'ottima performance del millesimo 2018, tanto nel Bresciano quanto nel Pavese.

Alle conferme, si aggiungono poi le novità: sulle sponde del Lago d'Iseo c'è il benvenuto tra i Tre Bicchieri a due cantine: la 1701, che ha proposto un Franciacorta Dosaggio Riserva 2016 di impressionante fragranza e progressione; la seconda è I Barisei, con la raffinata e profonda Riserva Francesco Battista 2013. Torna sul podio, infine, e in maniera folgorante, anche Gatti, con un Nature '16 di straordinaria eleganza. Forti segnali positivi arrivano anche dal , che sta riordinano le sue denominazioni.

Apprezzata anche la solida crescita della Valtènesi e del suo vitigno principe: il Groppello, anche in rosa, un modello sempre più ispirato per chi è alla ricerca di vini delicati, cesellati, ricchi di dettaglio e finezza. Rimanendo sulle sponde bresciane del lago, in risalto anche diverse versioni di Lugana sempre più definite per stile e aderenza territoriale.

Ma la Lombardia del vino si fa apprezzare per la sua variegata offerta che ci porta in territori incredibili: alle vigne del Botticino, tra cave di marmo e boschi, alle vigne del Lago di Como, ad autentiche chicche come il Moscato di Scanzorosciate, la più piccola Docg d'Italia. E senza trascurare i rossi bordolesi della Valcalepio e Capriano del Colle con le sue argille rosse.

Chiude il palmares un territorio nel cuore dei grandi appassionati di vino: la Valtellina. Anche in quest'edizione molto apprezzati i rossi leggiadri e finissimi, capaci di abbinare naturalezza espressiva e sicuro potenziale d'invecchiamento

Ecco i 33 Tre Bicchieri:

Capriano del Colle Fausto 2022 – Lazzari (Provincia di Brescia)
Farfalla Noir Collection Extra Brut M. Cl. Cave Privée 2016 – Ballabio
Franciacorta Brut Millè Ris. 2012 – Muratori (Provincia di Brescia)
Franciacorta Dosage Zéro Annamaria Clementi Ris. 2014 – Ca'del Bosco (Provincia di Brescia)
Franciacorta Dosaggio Zero Bagnadore Ris. 2016 – Barone Pizzini (Provincia di Brescia)
Franciacorta Dosaggio Zero Francesco Battista Ris. 2013 – I Barisei (Provincia di Brescia)
Franciacorta Dosaggio Zero Ris. 2016 – 1701 (Provincia di Brescia)
Franciacorta Dosaggio Zero Riserva 33 2015 – Ferghettina (Provincia di Brescia)
Franciacorta Extra Brut 2018 – Ricci Curbastro (Provincia di Brescia)
Franciacorta Extra Brut Boschedòr 2018 – Bosio (Provincia di Brescia)
Franciacorta Nature 2016 – Enrico Gatti (Provincia di Brescia)
Franciacorta Nature 61 2016 – Guido Berlucchi & C. (Provincia di Brescia)
Franciacorta Rosé Brut 2018 – Bellavista (Provincia di Brescia)
Franciacorta Rosé Pas Dosé Parosé Riedizione 2023 2007 – Mosnel (Provincia di Brescia)
Lugana Sup. Madonna della Scoperta 2022 – Perla del Garda (Provincia di Brescia)
OP Buttafuoco Storico V. Solenga 2019 – Fiamberti
OP Cruasé Roccapietra 2017 – Scuropasso – Roccapietra
OP M. Cl. Pinot Nero Brut 1870 Cuvèe Storica 2019 – Giorgi
OP M. Cl. Pinot Nero Pas Dosé Riva Rinetti 2018 – Calatroni
OP Riesling Campo della Fojada Ris. 2019 – Tenuta Travaglino
Pinot Nero dell'Oltrepò Pavese Tavernetto 2020 – Conte Vistarino
RGC Valtènesi Chiaretto Antitesi 2022 – Giovanni Avanzi (Provincia di Brescia)
RGC Valtènesi Chiaretto Lettera C 2021 – Pasini San Giovanni (Provincia di Brescia)
RGC Valtènesi Chiaretto Molmenti 2019 – Costaripa (Provincia di Brescia)
RGC Valtènesi Groppello 2022 – Sincette (Provincia di Brescia)
San Martino della Battaglia Campo del Soglio 2022 – Selva Capuzza (Provincia di Brescia)
Terrazze Alte 2021 – Tenuta Mazzolino
V18 2020 – Cordero San Giorgio
Valtellina Sfursat 5 Stelle 2020 – Nino Negri
Valtellina Sfursat Fruttaio Ca' Rizzieri 2019 – Aldo Rainoldi
Valtellina Sup. Grumello V. Dossi Salati Ris. 2019 – Dirupi
Valtellina Sup. Sassella Convento San Lorenzo Clos Ris. 2018 – Mamete Prevostini
Valtellina Sup. Sassella Rocce Rosse Ris. 2016 – AR.PE.PE

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Telegram <<<

>>> Clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter: ogni giorno, dalle 4 di mattina, una e-mail con le ultime notizie pubblicate su Brescia e provincia <<<

L'articolo Gambero Rosso 2024, 19 vini bresciani tra i migliori d'Italia proviene da BsNews.it – Brescia News.

Vai articolo originale: https://bsnews.it/2023/09/23/migliori-vini-ditalia-gambero-rosso/

Lascia un commento